
Rollerball Montblanc Meisterstück UNICEF Edizione Limitata
20€ de réduction avec le code Newsletter
Livraison offerte dès 100€ d'achat
Il Rollerball Montblanc Meisterstück UNICEF Edizione Limitata incarna il massimo dell'eleganza e del sostegno filantropico. Con ogni acquisto di questa penna, fornisci un contributo significativo ai programmi educativi dell'UNICEF, rendendolo una scelta sia nobile che raffinata per gli amanti degli articoli di lusso.
Questa penna si distingue per il suo corpo e cappuccio in resina preziosa nera, sormontati dall'emblema bianco invertito di Montblanc, che simboleggia purezza ed eccellenza. Le finiture in platino, comprendenti un anello ornato da un'incisione che evoca pietre di mattone, aggiungono un tocco di eleganza indiscutibile, mentre lo zaffiro blu, di circa 0,02 carati, incastonato sulla testa della clip, simboleggia la partnership duratura con l'UNICEF.
In termini di dimensioni, il Rollerball Montblanc Meisterstück UNICEF Edizione Limitata è progettato per un'ergonomia ottimale. Con una lunghezza di 150 mm, una larghezza di 11 mm, e un peso di 299,37 grammi, questa penna promette un comfort d'uso impareggiabile, adatta sia per un uso quotidiano che per occasioni speciali.
Caratteristiche principali della penna:
• Colore: Nero
• Cappuccio: Resina preziosa con emblema Montblanc bianco invertito
• Clip: Platinata con zaffiro blu incastonato
• Corpo: Resina preziosa nera
• Materiali: Resina preziosa, finiture platino
Dimensioni e specifiche:
• Lunghezza: 150 mm
• Larghezza: 11 mm
• Dimensione punta: 0.9 mm
• Peso: 299.37 g
• Meccanismo: Rollerball, compatibile con le ricariche Montblanc Rollerball o Fineliner
• Ident. n°: 109354
Hai bisogno di un consiglio?
I nostri ambasciatori sono a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 al +33 4 97 06 16 66
Scegli le opzioni

Custodie per penne

Meisterstück The Origin Collection
Creata nel 1924, la collezione Meisterstück festeggia i suoi 100 anni! Montblanc rivisita i design vintage delle penne di quest'epoca per reinterpretarli in modo moderno grazie al suo savoir-faire artigianale coltivato per tutto il secolo.